Descrizione
L'albo degli scrutatori è l'elenco di tutte le persone idonee e interessate a ricoprire questa funzione all'interno dei seggi elettorali. È istituito in ogni Comune ed è aggiornato annualmente (Legge 08/03/1989, n. 95, art. 1 e art. 5).
La domanda di iscrizione all'albo: è volontaria, è gratuita e dura per sempre: una volta inclusi si rimane iscritti sino alla perdita dei requisiti o su richiesta motivata dello scrutatore stesso.
Sono esclusi per legge (Decreto del Presidente della Repubblica 30/03/1957, n. 361, art. 38 e Decreto del Presidente della Repubblica 16/05/1960, n. 570, art. 23):
i dipendenti del Ministero dell’Interno, delle Poste e Telecomunicazioni, e dei Trasporti
gli appartenenti a Forze Armate in servizio
i medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti
i segretari comunali e i dipendenti dei Comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali
i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione
coloro che alla data delle elezioni abbiano superato il 75° anno di età (esclusione dal poter svolgere la funzione)
i dipendenti delle aziende esercenti servizi di trasporto pubblico regionale e locale.-
Link al modello e istruzioni di domanda: https://sportellotelematico.comune.pallagorio.kr.it/procedure%3As_italia%3Aalbo.scrutatori%3Biscrizione?source=585
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 9 ottobre 2025, 11:32