Assist. Sociale e Responsabile Pua Pallagorio D.ssa Aiello Franca
ORARIO DI RICEVIMENTO Martedì e Giovedì - Mattina dalle 09.00 > 12.00 Pomeriggio dalle 15.00 > 18.00
Mail: pua.ambitociromarina@gmail.com Tel. 0962761037 int. 3 Fax 0962761444
PEC protocollo.pallagorio@asmepec.it
|
Documenti utili |
ANNO 2022 | |
GRADUATORIE DEFINITIVE All_A)_GRADUATORIA_DEFINITIVA_ASSISTENZA_DOMICILIARE_Marcato.pdf All_B)GRADUATORIA_ELENCO_BENEFICIARI_Marcato.pdf
PROROGA AVVISO PUBBLICO ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI scadenza domande entro 13.05.2022 ore 12.00 |
AVVISO PUBBLICO |
autocertificazione-stato-di-famiglia-modulo.pdf | |
Cos'è il Punto Unico d'Accesso Il PUA, Punto Unico di Accesso è uno sportello dedicato e aperto all'utenza con problematiche complesse ed è inserito all'interno dell'Unità Operativa Integrazione Socio-Sanitaria. E' un servizio di accoglienza della domanda, orientamento e presa in carico dell'utente. Garantisce massima apertura a tutte le persone che vi si rivolgono, ponendo comunque una particolare attenzione all'utenza fragile, in particolare a: "Anziani fragili, anziani non autosufficienti, con disabilità e patologie specifiche o croniche, in dimissioni difficili, che richiedono una presa in carico anche dal punto di vista sociale, con trattamenti assistenziali prolungati o di diversa intensità nel percorso di vita. Il Punto Unico di Accesso, permette di organizzare i servizi socio-sanitari alla persona, iniziando da una più appropriata presa in carico. Viene così delineato il percorso socio sanitario e assistenziale, facilitando i passaggi attraverso i molteplici servizi, necessari alle situazioni che presentano complessità elevate. Il Punto Unico di Accesso avendo il compito di accogliere le segnalazioni e garantire la presa in carico tempestiva dell’utente sono a stretto contatto, perlomeno organizzativo, con le Unità di Valutazione Territoriale (UVT) che sono istituite presso i Distretti Sanitari dell’Azienda e sono attivate ogni qualvolta al punto unico di accesso perviene una domanda finalizzata ad ottenere una risposta per un bisogno complesso. Il PUA può ricevere la comunicazione di segnalazione di bisogno dal Medico di Medicina Generale (MMG), dal Medico Ospedaliero, dai Familiari, dai Servizi Sociali del Comune e da altri soggetti. La sede del PUA è collocata al primo piano del Comune di Pallagorio. L’apertura al pubblico dello sportello è di tre mattine nei giorni di Martedi, Giovedì e Venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30. Le segnalazioni e i moduli di accesso al servizio possono pervenire: direttamente presso lo sportello, per posta elettronica all' indirizzo pua.ambitociromarina@gmail.com, via fax al numero 0962 761444, facilitando così l’accesso dell’utente secondo le modalità che gli sono più consone.
|
|