Con l'art. 15 della legge 183/2011 sono state introdotte a partire dal 1° gennaio 2012 alcune importanti novità finalizzate all'eliminazione delle richieste di certificati ai cittadini da parte delle pubbliche amministrazioni e dei gestori di pubblici servizi.
La norma, attraverso la modifica di alcuni articoli del DPR 445/2000, prevede che le certificazioni rilasciate dalla pubblica amm.ne siano valide solo nei rapporti tra privati e che su tali documenti venga apposta la dicitura 'Il presente certificato non può essere prodotto agli organi della pubblica amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi', inoltre il titolare del certificato non potrà più prorogare la validità del documento oltre la data di scadenza.
Le amministrazioni pubbliche e i gestori di pubblici servizi saranno tenuti ad accettare le dichiarazioni sostitutive o ad acquisire d'ufficio le informazioni oggetto della dichiarazione, e non potranno più richiedere o accettare certificati e atti di notorietà, pena la violazione dei doveri d'ufficio.
Per gli accertamenti d'ufficio e i controlli delle dichiarazioni sostitutive (artt. 43 e 71 del DPR 445/2000) sarà necessario individuare un ufficio responsabile per lo scambio di informazioni tra le amministrazioni che dovrà garantire una risposta alle richieste di controllo entro 30 giorni.
|